E' stato inaugurato dal direttore generale della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, Benito Amodeo, alla presenza del sindaco Simona Vicari, lo sportello di prenotazioni ambulatoriali e ticket "S.P.I.D." destinato a persone in difficoltà.
"Con questa nuova iniziativa - ha detto il direttore Amodeo - abbiamo voluto ridurre o eliminare i tempi di attesa agli sportelli accettazione dell'ospedale per le persone in evidente stato di fragilità temporanea o permanente".
Un servizio riservato ad utenti che, per particolari condizioni fisiche permanenti o temporanee, non possono attendere il turno di chiamata (in carrozzina, con stampelle ecc.), ad anziani ultra 70 enni, a donne in avanzato stato di gravidanza e a persone con bambini di età non superiore ai 10 anni.
"E' un fatto innovativo per l'ospedale di Cefalù - ha sottolineato il sindaco Vicari - un esempio di grande sensibilità verso i soggetti più deboli, che si inserisce nei programmi di crescita di questo nosocomio".
Lo sportello è ubicato al piano terra dell'ospedale nell'area del servizio prenotazioni. Osserva gli stessi orari degli sportelli ordinari e del servizio prenotazioni telefoniche (0921.920502) ovvero dalle ore 8 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e sabato dalle ore 8 alle ore 12.
Da lunedì scorso è inoltre possibile richiedere una prestazione sanitaria dal sito internet della Fondazione all'indirizzo www.hsrgiglio.it. Basterà compilare un format indicando la visita ambulatoriale ed attendere di essere ricontattato dal servizio prenotazione.
Presente all'inaugurazione, tra gli altri, il direttore sanitario, Orazio Pennelli, e il direttore amministrativo Leonarda Sausa.